Noi Donne Home La Nostra Storia Archivio Materiali Contatti

Ricerca nell'Archivio

Numero 10 del 2010

Bio diversa mente


Foto: Bio diversa mente
PAGINA 46

Testi pagina 46

44 noidonne | ottobre | 2010
Cara Bruna,
sono un 45enne che pensa spesso alla morte, pur im-
postando la mia vita al massimo della realizzazione
materiale aspirando anche a un’eventuale illumina-
zione di tipo spirituale. Che ne pensi del mio albero?
Alessandro Rubini
Caro Alessandro,
il tuo è un albero che denota subito l’amore per la
vita intesa come aspirazione alla bellezza. Allo
stesso tempo, però, è anche un disegno posizionato
nella zona del passato, nella zona materna: ricerca di
protezione, di regressione, di forte ritirata. Il tuo bel-
lissimo albero a nuvolette rappresenta infatti la fa-
cilità al cambiamento d’umore ed a malinconie più
o meno motivate. Per questo probabilmente cerchi
di evitare le situazioni conflittuali.
Pur essendo amabile, dolce e socievole, non ti fai
certo coinvolgere più di tanto nelle cose che non ri-
guardano il tuo stretto operato. Sul lavoro usi pro-
babilmente tutte le strategie per ottenere il massimo
con il minimo sforzo! La lotta è tra la concretezza e
l’idealità, e se non fosse per questa situazione di in-
troversione dell’anima che ti relega nel passato, vin-
cerebbe la voglia di volare, di tendere verso l’alto.
Le radici tradiscono un certo conservatorismo, una
dose di primitività, con una facoltà creativa dell’in-
conscio. Il tronco svela una personalità ultrasensibile,
dove ogni evento ha lasciato il suo indelebile segno.
I traumi di maggiore importanza risalgono circa agli
anni: 7, 9, 11, 21, 26, 31, 36, 42 e mezzo. Il tratto è
energico, ma ondulato, segno di vitalità e adatta-
mento.
Lo sviluppo spirituale si compie nella polarità crea-
tività-saggezza, dove per creatività s’intende l’atti-
vità dell’Io verso il mondo e per saggezza, la
capacità di aspettare, con riservatezza, dall’accor-
tezza attiva, dall’ispirazione che equivale letteral-
mente alla capacità di respirare dentro. In questa
fase della vita l’uomo raggiunge la sua maturità so-
prattutto se si domanda quali siano i nuovi valori da
riscoprire.
AP
PR
OD
I
LEGGERE
L’ALBERO
di Bruna Baldassarre
Tra concretezza
e idealità
pp.44_45.APPR_10:Layout 1 21/09/10 15.39 Pagina 44
\


©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®