Numero 9 del 2014
			Medicina di genere
			
							
		
			
		
			
			
							
								
					
Testi pagina 27
					da 70 anni  NOIDONNE  guarda al futuro
2001
2014
ottavo inserto
La tenuta della rivista, dopo la 
crisi del 1999, è a rischio. Eppure 
un gruppo di donne tenaci, con alla 
testa Tiziana Bartolini, attuale 
Direttora di Noidonne, riesce a 
non interrompere le pubblicazioni. 
Un’operazione di salvataggio 
miracolosa e per nulla semplice. 
Le lettrici, fi no al 2006, dovranno accontentarsi di un 
foglio in bianco e nero, a volte scarno, a volte un po’ più 
corposo, che ricorda le prime uscite clandestine del 
‘44. Poche notizie, impaginazione essenziale, assenza 
di colori, ma la stessa voglia bruciante di far vivere la 
voce delle donne all’alba di un millennio che, sin dal-
le sue prime battute, presenta nuove e grandi sfi de per 
l’umanità. Dopo oltre mezzo secolo di pace, l’Occidente 
si sveglia di soprassalto l’11 settembre 2001. La fortezza 
del potere e della superiorità americana, incarnati nelle 
Twin Towers di New York, è stata abbattuta da un at-
tacco terrorista islamico. “Sappiamo che il mondo non 
sarà più come prima, ma è inquietante constatare che 
non riusciamo ad immaginare come e cosa cambierà. 
[..] L’attacco alle torri è stato uno schiaffo alle nostre 
certezze, non è più tempo di vivere nel mondo come se 
i nostri punti di riferimento e i nostri parametri fossero 
gli unici possibili.” Un episodio talmente scioccante che 
richiederà tanto tempo prima di essere compreso nelle 
SOCIETÀ LIQUIDA, MONDO 
PLURALE. IL FEMMINISMO, 
FRAMMENTATO E 
INCANDESCENTE, TORNA A FAR 
PARLARE DI SÉ. 
LA SPERANZA DI UNA NUOVA 
CONSAPEVOLEZZA FEMMINILE E MASCHILE 
PLURALE, CHE VENGA DALL’INCONTRO TRA 
PUNTI DI VISTA DIFFERENTI E CHE INCLUDA 
LE COMUNITÀ MIGRANTI E LE DONNE DEL 
SUD DEL MONDO. I TANTI STEREOTIPI DA 
COMBATTERE.
Testi e ricerca iconografi ca 
a cura di Silvia Vaccaro
continua >
Copertina,
maggio 2011
Politiche scomode, 
n.2, febbraio 2008
Diana Spencer, 
n.9, settembre 2007